Every day except Monday, from 11am to 1pm and from 4pm to 7pm
Alla scoperta della storia delle cave e dei cavatori, esplorando i Giardini Ipogei con l’accompagnamento dei nostri esperti.
L’ecomuseo delle cave di Favignana valorizza l’identità socio-culturale del territorio legata all’estrazione della pietra, offrendo ai visitatori un’esperienza unica, risultato di un mix di contenuti esclusivi ed “effetti” speciali resi possibili dall’uso sapiente e misurato della tecnologia.
L’ecomuseo delle cave di Favignana è uno spazio vivo, dove la storia dell’estrazione della calcarenite si intreccia con il paesaggio e le tradizioni dell’isola. Il museo offre un’esperienza immersiva tra le maestose pareti sotterranee, in particolare all’interno del cuore della cava – “La Cattedrale” – così chiamata per i suoi spazi imponenti e i giochi di luce che dipingono sulle pareti sfumature che vanno dal bianco al nero assoluto.
Qui, i visitatori possono passeggiare tra i “pileri” (pilastri), osservando i segni lasciati dagli antichi strumenti di lavoro e scoprire la storia dell’estrazione del “tufo”, fondamentale per l’edilizia dell’isola e di gran parte della Sicilia occidentale e del territorio trapanese.
L’acustica straordinaria e il silenzio profondo creano un’atmosfera unica, perfetta per eventi culturali, spettacoli e concerti che valorizzano questo teatro naturale.
Il percorso è un invito a riflettere sul rapporto tra uomo, pietra e paesaggio, scoprendo come le cave non siano solo ferite nella roccia.
Alla scoperta della storia delle cave e dei cavatori, esplorando i Giardini Ipogei con l’accompagnamento dei nostri esperti.
Esperienza esclusiva che consente di esplorare la Cattedrale Ipogea e i Giardini Ipogei con una guida dedicata. Visite tematiche, sessioni fotografiche e altre attività su misura.
Ospitiamo esposizioni tematiche che cambiano periodicamente, con focus sulla geologia, sulla botanica e sulla storia locale.
La Cattedrale Ipogea offre anche spazi unici per eventi privati e cerimonie. Le suggestive cave e i rigogliosi Giardini Ipogei sono lo sfondo perfetto per matrimoni, feste e altri eventi speciali. Il nostro team è a disposizione per aiutarvi a pianificare e realizzare il vostro evento, garantendo che ogni dettaglio sia curato con attenzione.
Organizziamo regolarmente eventi culturali, tra cui conferenze, workshop e presentazioni, che celebrano la ricca eredità culturale e naturale di Favignana. Questi eventi offrono l’opportunità di approfondire vari argomenti, incontrare esperti del settore e partecipare a discussioni stimolanti. I nostri eventi sono aperti a tutti e spesso includono attività pratiche per coinvolgere attivamente i partecipanti.
La Cattedrale Ipogea è impegnata nella promozione dell’educazione ambientale. Offriamo programmi educativi per scuole e famiglie, progettati per sensibilizzare sull’importanza della conservazione del patrimonio naturale e storico. Le nostre attività educative includono laboratori pratici, escursioni guidate e sessioni informative che incoraggiano la partecipazione attiva e l’apprendimento attraverso l’esperienza.
Tramite il nostro sito internet può prenotare online la tua visita guidata presso il museo delle cave di Favignana, scegliendo la data di tuo interesse e l’orario preferito tra quelli disponibili, al mattino o al pomeriggio
Morning: 10-11-12-13
Afternoon: 16-17-18-19
Museo delle Cave di Favignana – Strada Punta Marsala, 62 – 91023 Favignana (Trapani)
Artemide s.r.l. – P. IVA 07106050821 – Privacy Policy