Tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19
Esplora le gallerie sotterranee, scopri le antiche tecniche di estrazione e gli artefatti d’epoca utilizzati dai cavatori.
A Favignana l’uomo ha scavato per secoli per estrarre la pietra necessaria ad edificare case e palazzi. Una storia custodita nel ventre dell’isola, che è possibile scoprire dal vivo grazie alla Cattedrale Ipogea, il museo delle cave di Favignana.
La Cattedrale Ipogea è un ecomuseo, racconta e valorizza la storia di un luogo e di una comunità che lo ha creato e animato nel corso dei secoli, con due focus principali: le attività di estrazione del “tufo” (come viene chiamata in siciliano la calcarenite) ad opera dei “pirriaturi” (minatori in siciliano) nel sottosuolo dell’isola e la vita sottomarina lungo le coste e nei fondali di Favignana.
Mediante un percorso di visita che si snoda all’interno di una storica cava sotterranea, i nostri ospiti potranno sperimentare un’esperienza immersiva, alla scoperta della storia dell’estrazione della pietra e delle tradizioni marinare locali, una storia frutto della profonda connessione tra l’uomo e l’isola di Favignana, sopra e sotto il livello del mare.
La Cattedrale Ipogea nasce dalla visione di Tore Ferrante, palermitano trapiantato a Favignana, coadiuvato in questa avventura da un team eterogeneo e appassionato: colei che è la memoria storica dell’isola, la studiosa Maria Guccione, promotrice e sostenitrice del progetto; la sua compagna di vita Rosi e la figlia Ester; l’amico storico Corrado; il Comune di Favignana, cha ha sostenuto e patrocinato l’iniziativa.
Esplora le gallerie sotterranee, scopri le antiche tecniche di estrazione e gli artefatti d’epoca utilizzati dai cavatori.
Conosci le leggende marinare, naviga virtualmente tra i fondali dell'Area Marina Protetta delle Isole Egadi.
Entra in sintonia con Favignana attraverso le foto e i video d’epoca che raccontano la storia e la cultura dell’isola.
Il museo delle cave di Favignana si distingue per l’impiego di strumenti interattivi e tecnologie innovative che trasformano la visita in un’esperienza emozionante e coinvolgente:
Un’esperienza per tutti Il Museo delle Cave di Favignana accoglie visitatori di ogni età e si rivolge a diversi tipi di pubblico:
La Cattedrale Ipogea Ecomuseo delle Cave e dell’Ambiente Marino di Favignana sorge nel cuore dell’isola, in località Quattro Vanelle, facilmente raggiungibile a piedi, in bici o in bus:
Mattina: 10-11-12-13
Pomeriggio: 16-17-18-19
Museo delle Cave di Favignana – Strada Punta Marsala, 62 – 91023 Favignana (Trapani)
Artemide s.r.l. – P. IVA 07106050821 – Privacy Policy