Tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19

Blog

News e approfondimenti sul Museo delle cave di Favignana

I Pirriaturi e la pietra millenaria: la cava di Mastru Francisco

L’attività di estrazione del “tufo” riguardava un gran numero di “pirriaturi”, così come venivano chiamati in lingua locale gli addetti all’estrazione. Alcuni lavoravano in cave a cielo aperto, altri alla luce dell’acetilene in cave ipogee che si snodavano per centinaia e centinaia di metri nel cuore della terra; mentre dentro la roccia sedimentaria si muoveva un esercito di cavatori abilissimi e manovali, fuori vi erano carrettieri e marinai che esportavano il carico in terraferma con gli “schifazzi”, ovvero barche da trasporto.

Museo delle Cave di Favignana – Strada Punta Marsala, 62 – 91023 Favignana (Trapani)

Artemide s.r.l. – P. IVA 07106050821 – Privacy Policy