Tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19

Orari

Dalle 11 alle 13
Dalle 16 alle 19

Location

Strada Punta Marsala, 62 - 91023 Favignana (Trapani / SICILY)

Prenotazioni

Acquista online il biglietto per la tua visita guidata

Museo delle Cave di Favignana:
viaggio nel tempo nella storia di Favignana

A Favignana l’uomo ha scavato per secoli per estrarre la pietra necessaria ad edificare case e palazzi. Una storia custodita nel ventre dell’isola, che è possibile scoprire dal vivo grazie alla Cattedrale Ipogea, il museo delle cave di Favignana.

La Cattedrale Ipogea è un ecomuseo, racconta e valorizza la storia di un luogo e di una comunità che lo ha creato e animato nel corso dei secoli, con due focus principali: le attività di estrazione del “tufo” (come viene chiamata in siciliano la calcarenite) ad opera dei “pirriaturi” (minatori in siciliano) nel sottosuolo dell’isola e la vita sottomarina lungo le coste e nei fondali di Favignana.

La storia delle cave

Esplora le gallerie sotterranee, scopri le antiche tecniche di estrazione e gli artefatti d’epoca utilizzati dai cavatori.

Il mare di Favignana

Conosci le leggende marinare, naviga virtualmente tra i fondali dell'Area Marina Protetta delle Isole Egadi.

Il racconto dell’isola

Entra in sintonia con Favignana attraverso le foto e i video d’epoca che raccontano la storia e la cultura dell’isola.

La storia del Museo in breve

La Cattedrale Ipogea nasce dalla vision di Tore Ferrante, palermitano trapiantato a Favignana, leader di un team eterogeneo e appassionato

Il Museo delle Cave in breve

Museo delle Cave di Favignana – Strada Punta Marsala, 62 – 91023 Favignana (Trapani)

Artemide s.r.l. – P. IVA 07106050821 – Privacy Policy